A partire dalla metà dell'800 ha iniziato a prendere piede nella mente degli imprenditori dell'epoca che bisognasse creare il bisogno e non solo produrre ciò che i clienti chiedevano.
Nasce e si sviluppa, così, un nuovo mercato, nel quale comandano le imprese e la comunicazione che ne deriva.
Come definizione possiamo dire che il marketing sia un insieme delle politiche aziendali che servono per aiutare le imprese a comunicare con i clienti.
Ogni volta che nella società si assiste ad un cambiamento politico, sociale o economico, il marketing e le aziende che seguono le regole del marketing devono modificarsi ed evolversi. Le politiche di marketing regolano i rapporti tra le imprese e il mercato, identificano i bisogni e i desideri della clientela e si preoccupano di trovare soluzioni per soddisfare i clienti.
Se le aziende riescono a creare delle politiche di marketing adeguate possono incrementare i profitti, per dare continuità all'azienda.
DEFINIZIONI MARKETING
è la gestione delle attività aziendali che indirizzano il flusso di beni e servizi dal produttore al consumatore (american marketing association, 1960)
il termine marketing include qualsiasi attività inerente il movimento delle merci dal punto in cui sono state prodotte a quello in cui sono consumate. Include, dunque, la pubblicità, la promozione, la determinazione dei prezzi, la pianificazione di prodotto e l'analisi di mercato, in termini di consumatori attuali e potenziali (Hepner, 1955)
il marketing consiste nella pubblicità, nella vendita e nella promozione e anche in quelle attività di appoggio quali la ricerca di marketing, la determinazione dei prezzi, gli imballaggi (Eldridge, 1966)
marketing è identificare, anticipare e soddisfare i bisogni del consumatore in modo profittevole (chartered institute of marketing, 1976)
il marketing è l'attività economica che identifica le necessità e i desideri del cliente, determina i mercati che può servire e progetta prodotti, servizi e programmi per questi mercati. Il marketing è molto di più di una funzione aziendale isolata: è una filosofia che guida l'intera organizzazione. Obiettivo del marketing è soddisfare il cliente in maniera profittevole costruendo relazioni di valore con il cliente. Il marketing è l'arte di generare un autentico valore per il cliente. Il marketing è il processo sociale e manageriale mediante il quale una persona o un gruppo ottiene ciò che costituisce oggetto dei propri desideri, creando, offrendo e scambiando prodotti e valore con altri (Philip Kotler)
Comments