Indeciso sul percorso di studi?
Clicca qui e confronta i percorsi

TERZO ANNO
in questa pagina troverai tutte le lezioni del nostro programma, con i relativi link.
Stai attento agli indirizzi di studio, perché, per alcune materie, gli argomenti sono diversi!
Ogni materia è suddivisa in 6 moduli, che corrispondono alla programmazione scolastica. Potrai vedere le lezioni nell'ordine che più ti piace e studiare con il metodo che preferisci. Se non hai un metodo di studio, scrivi qui, lo troveremo insieme!
Ricordati che per qualsiasi dubbio hai a disposizione i Gruppi Studio, basta cliccare qui.
Italiano
1 - Dal Medioevo alla Scuola Siciliana
- L'Alto Medioevo
- Il Basso Medioevo
- La Lirica Provenzale
- I Romanzi Cortesi
- Le Chanson de Geste
- L'Epica
- La Letteratura Religiosa
- Guglielmo d'Aquitania
- La Scuola Siciliana
- Francesco d'Assisi
- La Chanson del Roland
- Iacopone da Todi
- Giacomo da Lentini
- I Poeti Siculo-Toscani
2 - Lo Stilnovo, la Poesia del '200 e Dante Alighieri
- Lo Stilnovo
- La Poesia Comico-Realista
- Guido Guinizzelli
- Giudo Cavalcanti
- Cecco Angiolieri
- Dante Alighieri
- Dante: Vita Nuova
- Dante: Divina Commedia
3 - Petrarca e Boccaccio
- Francesco Petrarca
- Petrarca: Il Canzoniere
- Giovanni Boccaccio
- Boccaccio: Il Decameron
4 - il Rinascimento e la Poesia del Cinquecento
- Storia e Cultura Letteraria nel Rinascimento
- Dal Latino al Volgare
- Lorenzo de' Medici
5 - Machiavelli e il Poema Cavalleresco
- Niccolò Machiavelli
- Machiavelli: Il Principe
- Il Poema Cavalleresco
- Francesco Guicciardini
6 - Ariosto e Torquato Tasso
- Ludovico Ariosto
- Ariosto: L'Orlando Furioso
- Torquato Tasso
- Tasso: La Gerusalemme Liberata
Storia
1 - L'Europa nell'Età Feudale e la Nascita delle Città
- La fine dell'Impero Romano d'Occidente
- L'Impero Bizantino e l'Islam
- Il Sacro Romano Impero e Carlo Magno
- Saraceni e Normanni
- Ottone I e la Rinascita dell'Impero
- La Riforma della Chiesa e di Roma
- La Nascita delle Monarchie Nazionali
- Lo Scisma d'Oriente
- Le Crociate
- L'Età Comunale e la Rinascita delle Città
- Federico Barbarossa, Papa Innocenzo III e Federico II
2 - L'Europa fra Trecento e Quattrocento
- La Peste e le Rivolte nel Trecento
- La Guerra dei Cent'Anni
- La Crisi dell'Impero e del Papato
- I Comuni e le Signorie
- Lo Stato e la Chiesa
- Il Regno delle due Sicilie
3 - Umanesimo e Rinascimento
- Nascita del Libro a Stampa
- La Fine dell'Impero Mongolo
- L'Impero Ottomano
4 - Le Scoperte Geografiche e le Colonie
- Portogallo e Africa
- Portogallo e Asia
- La Scoperta dell'America e l'Oceani Pacifico
- Le Popolazioni Americane
5 - Le Guerre d'Italia e l'Europa del XVII Secolo
- Le Guerre d'Italia
- L'Impero di Carlo V
- La Riforma Protestante e Martin Lutero
- L'Impero fino alla Pace di Augusta
- Il Concilio di Trento
6 - La Guerra dei Trent'Anni e i Conflitti Religiosi
- L'Impero dopo la Pace di Augusta
- La Pace di Vestfalia
- La Moscovia e la Russia dei Romanov
Economia Aziendale (AFM/SIA/RIM)
1 - L'Azienda
- La Funzione delle Aziende e gli Stakeholder
- Le Attività e le Funzioni Aziendali
- Il Sistema Produttivo Nazionale
- I Sistemi Produttivi Locali
- L'Organizzazione e gli Organi Aziendali
2 - Operazioni di Gestione
- Le Operazioni Interne ed Esterne di Gestione
- I Cicli Produttivi
- Classificazione dei Costi
- Classificazione dei Ricavi
- Il Reddito d'Esercizio
- Il Principio della Competenza Economica
- Il Patrimonio
- Attività, Passività e Patrimonio Netto
3 - Sistema Informativo Aziendale
- La Comunicazione Aziendale e il Sistema Informativo
- Le Scritture dell'Impresa
- La Classificazione dei Conti
- Le Caratteristiche dell'IVA
- La Classificazione delle Operazioni ai Fini IVA
- Determinazione e Liquidazione IVA
- Le Note di Credito e le Note di Debito
- L'Acconto e le Dichiarazioni IVA
4 - Rilevazioni Contabili
- Il Metodo della Partita Doppia
- Il Piano dei Conti
- La Costituzione di Impresa
- Gli Acquisti di Merci
- Gli Acquisti di Servizi
- L'Acquisto di Beni Strumentali
- Resi e Abbuoni su Acquisti
- Le Vendite
- I Resi e gli Abbuoni sulle Vendite
- Pagamenti e Incassi
- Le Operazioni di Gestione
- La Gestione Accessoria e non Corrente
5 - Scritture di Assestamento
- Le Scritture di Completamento
- Le Scritture di Integrazione
- Le Scritture di Rettifica
- Le Scritture di Ammortamento
- Le Scritture di Epilogo e Riapertura dei Conti
6 - Chiusura di Bilancio
- Il Bilancio Civilistico
- Lo Stato Patrimoniale
- Il Conto Economico
- I Principi Contabili
Economia Politica (AFM/SIA)
1 - L'Economia Politica
- L'Oggetto della Scienza Economica
- I Rapporti tra l'Economia Politica e le Altre Scienze Sociali
- Microeconomia e Macroeconomia
- I Bisogni, i Beni e i Servizi
- Classificazione dei Beni
- Reddito, Consumo, Risparmio, Investimento e Capitale
- Dalla Old alla New Economy
- L'Era della Globalizzazione
2 - La Domanda e l'Offerta
- Nozione di Mercato
- La Domanda e il suo Andamento
- L'Offerta e l'Andamento dell'Offerta
- La Formazione dei Prezzi
- Il Prezzo d'Equilibrio
3 - La Produzione e il Costo di Produzione
- Dalle Materie Prime ai Prodotti Finiti
- I Fattori Produttivi
- Il Lavoro e il Capitale
- Ricavi, Costi e Profitti
- Il Costo Medio e il Costo Marginale
- Il Punto di Fuga
4 - L'Impresa e il Sistema Economico Locale
- Le Società
- Il Finanziamento delle Imprese
- Le Imprese Multinazionali
5 - La Responsabilità Sociale dell'Impresa
- Principi di Responsabilità Sociale
- La Rendicontazione Sociale e il Bilancio Sociale
- Il Report Ambientale e il Bilancio di Sostenibilità
6 - L'Impresa Etica
- Comportamento Etico
- Separazione tra Etica ed Economia
- Le Principali Forme di Impresa Etica